Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

PONSACCO, 4 LUGLIO 2024

Incontro promosso dal Centro Studi
Bhaktivedanta APS sul tema della sostenibilità ambientale e dell'alimentazione responsabile.

Per te disponibile la registrazione integrale dell'evento, interamente dedicato al tema
della sostenibilità ambientale e alimentare.

Comprediamo l'impatto delle nostre scelte sul futuro del pianeta.

L'evento è stato organizzato dal Centro Studi Bhaktivedanta APS – Università degli Studi Indovedici,
in collaborazione con Pietro Leemann, Sauro Ricci, Stefano Erzegovesi, Monia Caramma, Alessia Posca e Eric Staltari (Elefante Veg), Alice Pomiato, Jolie Grieco e Sara D'Angelo.

Stai con noi dalla parte della soluzione!

Un evento interamente dedicato al tema della sostenibilità ambientale e alimentare per comprendere l'impatto delle nostre scelte sul futuro del pianeta e le strategie pratiche per adottare uno stile di vita più sostenibile.

Gli esperti del settore condividono conoscenze e soluzioni innovative, offrendo spunti per un cambiamento positivo e consapevole.

Approfondiamo la connessione tra alimentazione e ambiente, promuovendo una maggiore responsabilità verso il nostro ecosistema.

Tavola Rotonda S.O.S.TENIBILITÀ

I 10 esperti di sostenibilità ambientale e alimentare

Marco Ferrini

Presidente e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta

Marisa Scotto

Chef ayurvedica e coordinatrice di Cucina per l'Anima

Pietro Leemann

Vegetarian Consulting

Sauro Ricci

Chef Joia

Stefano Erzegovesi

Medico psichiatra, nutrizionista e divulgatore scientifico

Monia Caramma

Sustainable Food Researcher

Alessia Posca & Eric Staltari

Fondatori Elefanteveg

Alice Pomiato

Top Green Influencer e Voice Ambiente Italia

Jolie Grieco

Creator digitale e di ricette vegetali

Sara D'Angelo

Presidente Vitadacani Onlus e referente Rete Santuari italiani

Sede dell'evento in presenza
4 luglio 2024

Campus Centro Studi Bhaktivedanta - Università Popolare degli Studi Indovedici

Via Manzoni 9/a a Ponsacco (PI)
cell. 320 3264838

Govardhan e l'Agricoltura didattica ispirata all'Ayurveda

Il nostro progetto di agricoltura sostenibile

ADAyur ha come scopo mettere a disposizione di tutti coloro che lo desiderano competenze ed esperienze su come nutrirsi e coltivare la terra ispirandosi alla scienza della salute bio-psico-spirituale dell’Ayurveda, per meglio aiutare le persone a ristabilire quel rapporto sostanziale che ci lega a Madre Terra in un sentimento di creativa e gioiosa gratitudine. 

Lo facciamo invitando le persone interessate a trascorrere del tempo con noi all’aperto, sui campi, nei boschi, negli orti e nei frutteti, per acquisire non solo una conoscenza teorica di alto profilo etico e scientifico, ma anche un’esperienza pratica sviluppata attraverso una concreta attività di coltivazione di quel cibo di cui quotidianamente ci nutriamo. 

Il nutrimento sano è uno dei fondamenti della vitalità del corpo e della mente; produrre il proprio cibo nel rispetto dell’ambiente e delle creature che lo abitano costituisce un’opportunità di grande valore per sviluppare consapevolezza delle leggi che regolano l’universo e che guidano verso la riscoperta della propria essenza spirituale.
Promuoviamo la cultura dell’auto produzione del nostro cibo come strumento per la salute non solo fisica, e per la buona gestione socio-economica, tramite l’integrazione armonica di tutti i piani antropologici della persona. 

Nell’era delle avide e spietate grandi imprese orientate esclusivamente al profitto, all’omologazione dei gusti e dei consumi secondo le indicazioni di algoritmi dettati dall’intelligenza artificiale e dalla realtà virtuale che aliena l’essere umano dalle sue caratteristiche più peculiari e dalle sue più nobili potenzialità, tornare alla terra con rispetto e umiltà è un atto pacificamente rivoluzionario.

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730
  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies.