Giornata mondiale contro la desertificazione

Secondo la filosofia samkhya, l’acqua (in sanscrito ambhas) è una delle 24 energie fondamentali che costituiscono l’universo. Secondo il filosofo greco Talete è il principio divino del cosmo. Secondo la Chandogya Upanishad “la vita stessa dipende dall’acqua” (apomayah pranah). L’abbondanza, afferma il Bhagavata Purana, è un’altra delle sue caratteristiche peculiari. Eppure oggi parliamo di desertificazione. Cos’è successo?
La Bhagavad-gita (III.14) offre una prospettiva chiarificatrice: le piogge giungono regolari quando l’essere umano agisce in conformità con l’ordine che governa il cosmo (il dharma), il che significa svolgere con soddisfazione il ruolo che ci compete e che corrisponde alle nostre propensioni caratteriali e competenze acquisite.
Oggi sembra di dominio comune la comprensione che l’essere umano ha agito negli ultimi secoli in maniera brutalmente irrispettosa dell’ecosistema e delle leggi divine e naturali. Con il nostro progetto ADAyur – Govardhan Italia desideriamo offrire un modello costruttivo, alternativo aquello egoistico e consumistico di sfruttamento selvaggio delle risorse e di conseguente impoverimento della società.
In particolare, riguardo al tema della valorizzazione dell’acqua, proprio in questi giorni, i nostri volontari e i membri dello staff stano realizzando con grande determinazione e impegno un impianto di recupero delle acque piovane, che consentirà di creare un laghetto per l’irrigazione degli uliveti, dei frutteti e dell’orto della collina Govardhana.
Allo stesso scopo, è inoltre in programma la costruzione di un sistema di recupero delle acque reflue, fondato sul principio della fitodepurazione. Questo è un metodo innovativo ed ecologico che sfrutta le proprietà di piante quali canne, giunchi e ninfee, e dei microrganismi che vivono nelle loro radici, per depurare e filtrare le acque in modo naturale, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo il riciclo delle risorse idriche.
Questi impianti si vanno ad aggiungere al sistema di irrigazione goccia a goccia che è già stato installato da più di un anno nel nostro orto, e che consente di ottimizzare i consumi e valorizzare ogni più piccola quantità d’acqua. Questo sistema si integra sinergicamente con la pratica agricola adottata nel nostro orto della ‘pacciamatura’, con consiste nel ricoprire i filari con della paglia in modo da ridurre significativamente il fenomeno della evaporazione e la dispersione dell’acqua di irrigamento.
Ancora una volta “eco”-nomia ed “eco”-logia dialogano come sorelle. “Eco” è la nostra casa, il nostro rifugio (in sanscrito oka). E la collina Govardhana svolge proprio questo ruolo di accoglienza e protezione. Desideriamo e ci impegniamo rigorosamente affinché tutte le risorse umane ed economiche che vengono donate alla causa siano valorizzate al massimo e nel rispetto della volontà del donatore. Con spirito di servizio, desideriamo che si realizzi il sogno condiviso dei nostri associati, guidati dallo sguardo lungimirante di Marco Ferrini e protetti dalla divina misericordia, nel nostro sforzo di sviluppare e promuovere un’agricoltura che sia gradita al Creatore e armonica con il Bene di tutte le creature e del creato.






Desideri partecipare attivamente a un progetto
volto a sostenere la Terra per il benessere di tutti?
Unisciti a noi come volontario!
volto a sostenere la Terra per il benessere di tutti?
Unisciti a noi come volontario!