Con un progetto nel cuore
Ho potuto trascorrere tre giorni, i primi di maggio, a Govardhan Italia. Erano trascorsi molti mesi dall'ultima volta; e di quello che era successo in quei mesi ne avevo un’idea formata da foto, video, impressioni condivise.
Al mio arrivo ho trovato...
L'Amore per la Vita
Mio papà si chiama Mauro e ad agosto compirà 85 anni. Lui è il protagonista di questa storia.
A fine dicembre 2021 ha perso la sua compagna, mia mamma, dopo 55 anni di matrimonio più sette anni di fidanzamento. Erano insieme praticamente da tutta la...
La Collina Govardhana, un luogo di serenità
Se dovessi descrivere la mia esperienza di volontariato in una parola, direi “serenità”.
La serenità rappresenta uno stato d’animo, non si è turbati da nulla, la mente è silenziosa, non c’è altro luogo in cui vorresti essere in...
La gioia di contribuire
Govardhan Italia, un’esperienza emozionante.
Lasciata la strada principale, ci si inerpica su una sterrata, affiancata da boschi e uliveti, e in breve si arriva su una collina dove svetta la casa padronale. La maestosità dell’edificio e del giardino ti...
La mia esperienza alla collina Govardhana
Mi sono sentita avvolta da un’energia accogliente, gentile, l’energia della Madre Terra che sulla collina Govardhana si percepisce profondamente. Un’energia solida, spiritualmente armoniosa. Sembra essere noi a prenderci cura di lei, ma...
Il LAMIO (Lamium Purpureum)
A volte diventa difficile riconoscere questa pianta perché assomiglia molto all'ortica (da qui il nome falsa Ortica), specialmente quando è nella fase in cui spuntano le foglie e non ci sono ancora i fiori, mandando spesso in confusione chi vuole...
La BORRAGINE (Borrago Officinale)
Plinio la chiamò euphrosinum, cioè erba di allegria e gioia.La monaca e filosofa naturalista Ildegarda di Bingen, nata nel 1098, ne esaltava le proprietà, ritenendola utile per risolvere problemi di udito e vista. Per i celti era considerata l'erba del...
Un viaggio tra pomodori, agricoltura e vivere consapevole
Doveva essere uno scambio culturale, una breve incursione nella vita pastorale presso il 'Centro Studi Bhaktivedanta' a Ponsacco, in Italia. Fondato da Marco Ferrini nel 1996, questo Istituto di Studi Indo-Vedici sembrava la fuga...
Riscoprire il vero sapore della vita
Un viaggio tra pomodori, agricoltura e vivere consapevole
Doveva essere uno scambio culturale, una breve incursione nella vita pastorale presso il 'Centro Studi Bhaktivedanta' a Ponsacco, in Italia. Fondato da Marco Ferrini nel 1996, questo Istituto di...
Un luogo per ritrovarsi
Ci sono dei luoghi che vanno ben oltre le loro coordinate geografiche, l’indirizzo, la posizione, la regione o la nazione in cui si trovano.
La Collina di Govardhan Italia è uno di questi. Un luogo dove lo spazio e il tempo, che altrove...
Un'esperienza di Vita
La mia settimana di volontariato a Govardhan è stata un’esperienza di vita incredibile, non avrei mai pensato di stare così bene lavorando la terra insieme a persone che non conoscevo… invece ho scoperto tante anime bellissime, abbiamo condiviso...
Una storia di amicizie, di gratitudine e di condivisione
Un irlandese, una singalese, due ragazzi che arrivavano da Milano, due da Firenze, altre due da La Spezia e tre da Barcellona… potrebbe suonare come l’inizio di una barzelletta e invece è la storia di una bellissima esperienza di...
Voci di Gratitudine dalla Collina Govardhana
Piantare un olivo
Piantare un olivo sulle colline di Govardhan è stata un’esperienza trasformante e profondamente spirituale. Mettere a dimora le piccole creature ha ancorato le mie radici nella terra, ha colmato il mio...