La nostra relazione con Madre Terra
Secondo Tommaso d’Acquino, l’arte è il modo in cui l’essere umano esprime la sua energia creativa seguendo le leggi della natura. A distinguerla dalla tecnica è una visione d’insieme talmente ampia da non poter essere colta dalla sola...
Il LAMIO (Lamium Purpureum)
A volte diventa difficile riconoscere questa pianta perché assomiglia molto all'ortica (da qui il nome falsa Ortica), specialmente quando è nella fase in cui spuntano le foglie e non ci sono ancora i fiori, mandando spesso in confusione chi vuole...
La BORRAGINE (Borrago Officinale)
Plinio la chiamò euphrosinum, cioè erba di allegria e gioia.La monaca e filosofa naturalista Ildegarda di Bingen, nata nel 1098, ne esaltava le proprietà, ritenendola utile per risolvere problemi di udito e vista. Per i celti era considerata l'erba del...
Rediscovering the True Taste of Life
A Journey with Tomatoes, Farming, and Conscious Living
It was meant to be a cultural exchange, a brief foray into the pastoral life at the “Centro Studi Bhaktivedanta” in Ponsacco, Italy. Founded by Marco Ferrini in 1996, this...
Riscoprire il vero sapore della vita
Un viaggio tra pomodori, agricoltura e vivere consapevole
Doveva essere uno scambio culturale, una breve incursione nella vita pastorale presso il 'Centro Studi Bhaktivedanta' a Ponsacco, in Italia. Fondato da Marco Ferrini nel 1996, questo Istituto di...
Voci di Gratitudine dalla Collina Govardhana
Piantare un olivo
Piantare un olivo sulle colline di Govardhan è stata un’esperienza trasformante e profondamente spirituale. Mettere a dimora le piccole creature ha ancorato le mie radici nella terra, ha colmato il mio...